home

L'agriturismo "Le quattro stagioni" si trova nella posizione ideale per raggiungere luoghi incantevoli in breve tempo. Infatti Santo Stefano Magra č servito dalla Strada Statale Aurelia SS1, dall'Autostrada Parma-La Spezia A15 e Genova-Livorno A12 con l'uscita Santo Stefano Magra e le Stazioni FFSS di Santo Stefano Magra e Sarzana. Nel raggio di 30 Km si possono visitare mete turistiche ambite dai turisti di tutto il mondo: se amate la montagna eccovi le Alpi Apuane (ideali sia per chi ama l'alpinismo, sia per chi vuole visitare le cave da cui si estrae il marmo), la Versilia (con le sue spiagge e le discoteche meta del Jet Set internazionale) e la Lunigiana (terra che ha preso il nome dall'antica cittā romana di Luni, ricca di castelli e borghi medievali) spingendosi ancora piu' a sud ecco Pisa (ci sembra inutile parlare della Torre Pendente, del Battistero ecc.). Se amate la Liguria, il Golfo dei Poeti č il primo assaggio della nostra regione. Procedendo,nel Golfo amato da Byron, Shelley, Soldati e altri letterati, da est a ovest ecco Lerici con l'imponente mole del castello ora sede del museo geopanteologico e le sue frazioni gioiello Tellaro, Fiascherino e San Terenzo, vecchi borghi di pescatori nei quali si respira l'aria di salmastro e di vecchi sapori, č la volta poi della cittā della Spezia che vi accoglie con i suoi giardini botanici, i musei e il porto militare. Infine all'altra estremitā del Golfo ecco Portovenere perla incastonata su un promontorio di fronte all'isola Palmaria, circondata dalle mura difensive e con la Chiesa Romanica di San Pietro a picco sul mare costruita sul vecchio tempio romano dedicato a Venere. Ma non č finita qua risalendo la strada Litoranea si arriva alle Cinque Terre, patrimonio mondiale del'umanitā: Riomaggiore, Manarola, Monterosso, Vernazza e Corniglia i cinque paesi che vi stregheranno.

The farm-holiday "Le Quattro Stagioni" is situated in an ideal position to get to enchanting places in a short time. In fact Santo Stefano Magra is near Aurelia (SS1), the entrance for the highways Parma-La Spezia (A15) and Genova-Livorno (A12), and the railway stations of Santo Stefano Magra and Sarzana. Within a radius of 30 Kilometers, you can visit splendid places which tourists from all over the world dream of: if you like Tuscany here are Alpi Apuane, ideal both if you like mountaineering and if you wish to see the marble quarrys; Versilia, with its beaches and discotheques that are a well known destination for the international Jet Set; Lunigiana, named after the ancient Roman country of Luni, rich in medieval castles and suburbs. If you go southwards, here is Pisa: we hardly need to talk about the Leaning Tower, the Baptistery, etc. If you love Liguria, the Gulf of Poets is the best demonstration of our region. Moving from east to west in the Gulf beloved by Byron, Shelley, Soldati and a lot of other men of letters, here is Lerici with its imposing castle, now the centre of the Geopaleontologic Museum, and its beautiful jewel hamlets Tellaro, Fiascherino and San Terenzo, old villages of fishermen where you can breathe brackish air and old flavours; then you can meet La Spezia: it receives you with its botanic garden, its museums and the naval port. Finally, at the opposite end of the Gulf, here is Portovenere, a pearl set in the promontory in front of the Palmaria Island, surrounded by defensive walls and with the romanic church of San Peter - built on an old roman temple dedicated to Venus - descending sheer into the sea. This not the whole story, however; if you run along the Shore Street, you can get to Five Lands, part of the UNESCO World Heritage: Riomaggiore, Manarola, Monterosso, Vernazza and Corniglia these are the five villages you will be bewitched by.

Cinque Terre - Cinque Terre - Portovenere (La Chiesa Romanica/The Romanic Church) - Portovenere
Lunigiana (Caprigliola) - San Terenzo - Vezzano Ligure - Lerici